Home Page di ethanricci.cloud - Collegamento a sito esterno Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca Clicca per accedere alla sezione...
Contattaci!
Aggiornato Venerdì 21-Dic-2012

 

“Andiamo ad occupare il Comune, vieni anche tu?”

A giudicare dall’eccitazione generale avrei giurato si fosse in cento, ma quando mi trovai nell’anticamera del Sindaco e cominciai a contare i presenti, questa convinzione si dimostrò infondata: eravamo non più di una quindicina - ciò nonostante l’idea di battere i piedi in quel bel palazzone mi sorrideva e decisi di rimanere.

Così mi misi a sedere insieme agli altri attendendo l’improbabile colloquio con il Sindaco.

L’usciere passeggiava avanti e indietro sogghignando ogni volta che ci voltava le spalle giacché noi, decisi com’eravamo ad andare sino in fondo alla faccenda, ci mostravamo sempre più irremovibili ad ogni suo tentativo di scoraggiarci.

“Vogliamo parlare col Sindaco!”
“E’ l’ora di farla finita!”
“Noi giovani non sappiamo che farcene delle promesse!”
“Vogliamo uno spazio da autogestire!”

L’usciere, sempre meno sogghignante e paziente, tornava a ripetere quanto detto in precedenza: “Il Signor Sindaco non c’è... Tornatevene a casa… Senza appuntamento non può mica ricevervi…”.

Verso le due, due e mezza del pomeriggio, l’ora in cui il Comune chiude i battenti, eravamo rimasti in cinque o sei, ma ben armati!: cartoncino bristol, pennarelloni colorati, rotoli di scotch… in breve i primi manifesti furono pronti per essere attaccati nelle vie del centro. Pressappoco dicevano: “Stiamo occupando il comune… bla, bla, bla… aderite in massa!”. Riuscimmo persino ad organizzare i rifornimenti di derrate, mentre l’usciere cominciava ad innervosirsi oltremisura: “Ragazzi, io sono buono e caro, ma ora andate a casa, sennò chiamo la polizia”. Difatti: le forze dell’ordine (n. 2 Vigili Urbani) sopraggiunsero con la consueta rapidità e c’intimarono di abbandonare ogni proposito bellico, per quanto chiare fossero le nostre posizioni pacifiste (stavamo seduti in terra a scrivere gli ultimi manifesti). I tutori dell’ordine presero nota delle nostre generalità, inaugurando una delle consuetudini destinate ad avere maggiore successo nei rapporti fra il futuro Mercatino e l’indigena società civile; poi, a sbloccare la situazione, apparve il Vicesindaco Licheri, che rinnovò le vecchie promesse e ci persuase ad andarcene di nostra spontanea volontà, sollevando i due imbarazzati Vigili Urbani dall’increscioso quanto probabile compito di buttarci fuori a calci nel culo.

Era il 7 Agosto del 1981 e faceva molto caldo.

Così mi avvicinai per la prima volta concretamente al Mercatino dei Libri di Testo Usati, la cui storia era iniziata cinque anni prima e si era snodata tra vicissitudini travagliate, sedi fantasma e, per finire, boicottaggi mercantili da parte delle librerie che temevano “concorrenze sleali”.

A quel tempo avevo uno Studio Grafico in Via Fontana. Ben presto divenne il magazzino dei libri di testo usati, fra lo sgomento degli organizzatori che rischiavano di vedere ammuffire ogni cosa in quella specie di cantina galleggiante.

Fortunatamente di lì a poco, il 13 Agosto, arrivò la grande notizia: grazie all’interessamento del Vicesindaco il Mercatino avrebbe potuto disporre di una sistemazione provvisoria sino al 15 Novembre presso lo stabile in attesa di ulteriori interventi di ristrutturazione e destinato ad ospitare il Consiglio di Circoscrizione n. 1, in Via S. Andrea 33 (ex Filocaristiche - ?!).

Si trattava di quella che sarebbe divenuta la sede storica del Mercatino, un grande palazzo di quattro piani (più cantina e soffitta pericolanti) così composto…

- piano terra rialzato: un atrio di passaggio e annessa stanzina;
- piano 1°: cinque stanze cinque, una di passaggio e una toilette con acqua calda, il tutto perfettamente agibile, imbiancato e relativamente pulito; due larghi corridoi con ampissime porte e finestre a vitrage e un teatro con palco (completo di sipario, quinte, soppalco con camerini, ecc.), pericolante ma facilmente ristrutturabile;
- piano 2° e 3°: varie stanzine e stanzette inagibili, abbandonate a loro stesse come tutto il resto.

A noi, ovviamente, toccò il piano terra rialzato (atrio di passaggio + stanzina senza servizi igienici) che fu immediatamente battezzato “lo stallino”. Comunque questa sistemazione provvisoria era meglio di niente; oltretutto si vociferava di una possibile sede definitiva a Villa Bottini (altra croce e delizia dei movimenti giovanili lucchesi)!

Il 24 Agosto, il Mercatino iniziò le sue attività legate allo scambio di libri di testo usati, un servizio utilissimo del quale, è bene chiarirlo una volta per tutte, nessuno si è mai servito a scopo di lucro. Fatto sta che nelle librerie fu registrato un calo del volume di affari pari al 2% (?!) - cifra destinata a salire col tempo, di pari passo con l’iperansietà dei nostrani bottegai. Inoltre partirono le prime iniziative culturali che avrebbero dovuto trasformare il Mercatino in un centro di riferimento per la vita giovanile lucchese: proiezione di superotto, cartoni animati, film, audiovisivi, diapositive; attività psicomotorie; nacque un gruppo di animazione per ragazzi che s’impegnò a svolgere un interessante lavoro pedagogico servendosi dei burattini; si formò un gruppo teatrale (il futuro “Mercatino degli oggetti perduti”) che si dilettava nella produzione d’improvvisazioni caotiche ma piuttosto efficaci, e tante altre cose. In seguito a quest’enorme e vitale incremento delle iniziative, chiedemmo di poter utilizzare alcune stanze dell’intoccabile primo piano, che (seguendo la sorte di gran parte dell’ingente patrimonio edilizio cittadino, se ne stavano marcendo in un tetro ed incomprensibile abbandono.

Non l’avessimo mai fatto!

Di lì a poco si scatenò un vero putiferio e il Mercatino divenne un “caso di rilevante portata sociopolitica”: tutti ne parlavano ma nessuno lo voleva. L’opinione pubblica si divise nei consueti tre settori: a destra “sono tutti finocchi, puttane e drogati”; al centro “poverini, sono solo dei nostalgici sessantottini”; a sinistra “bravi ragazzi, purché se ne stiano per conto loro”! Le forze politiche s’industriarono a dar veste ideologica a queste pubbliche opinioni, mentre le Istituzioni, ovviamente, pensavano a ben altre strategie: il Presidente della Circoscrizione n. 1, tale Giovanetti, dichiarò pubblicamente che, reduce dalle vacanze estive, aveva sorprendentemente trovato l’atrio del palazzo (quello che, stando alle sue affermazioni, sarebbe dovuto diventare il suo Ufficio – quasi che questo signore ne fosse l’Usciere e non il Presidente!) occupato da alcuni strani ragazzi, onde per cui, non essendo stato informato della concessione (e per pura ripicca verso l’amministrazione comunale ed il Vicesindaco Licheri) si vedeva costretto a rifiutare la chiave di detto stabile, intimando poi in altre sedi “Niente Circoscrizione se c’è il Mercatino!”.

Assistemmo ad una girandola di bizze e paradossi. Ci dissero: “Ci sono poche stanze e manca il telefono” (!). Il socialista Bachi ci confidò che nel Consiglio c’era una gran “baraonda” e il suo partito accusò la stampa di aver strumentalizzato e falsato le loro affermazioni. I comunisti accusarono i consiglieri DC di tenere comportamenti diversi a seconda delle correnti che si venivano a creare nei confronti degli stessi amministratori comunali democristiani, causando, di fatto, nella circoscrizione la paralisi amministrativa (il che, per quanto ci riguardava, corrispondeva abbastanza a verità). Il DC Sebastiani apostrofò provocatoriamente il socialista Bachi sulla “questione giovani” (?). Il capogruppo DC Siclari affermò, a titolo beninteso personale, che il Vicesindaco, ricostruita in altre sedi tutta la vicenda, aveva sostenuto che gli sembrava di ricordare che vi fosse stata una specie di consenso della Circoscrizione allorché quest’ultima fu informata della proposta fatta al Mercatino e concernente l’uso temporaneo del piano terra rialzato delle ex Filocaristiche, la cosa che più lo sconcertava, però, era costatare improvvisi afflati d’amore verso i giovani, allorché, scorrendo i verbali delle riunioni, s’imbatteva in frasi del tipo: “Quando si tratterà di buttarli fuori, chi si prenderà la briga di farlo?”. Il Presidente della Circoscrizione, il solito Giovanetti, infuriato rispose a questa domanda dando le dimissioni e ciò, come sempre avviene in politica, sortì il prodigioso effetto di risanare i rapporti e ricreare gli equilibri interni tra le opposte fazioni e alla fine anche all’esterno tutto tornò più o meno come prima. Fu dunque ribadita la tautologica posizione iniziale: il Consiglio di Circoscrizione prenderà possesso della nuova sede, rimanendone provvisoriamente sprovvisto, quando detta sede sarà libera…

La tempesta partitico-burocratica che si era scatenata intorno al Mercatino non aveva comunque fermato il normale svolgimento delle attività ed anzi, approfittando di questa improvvisa e insperata notorietà, ne avviò altre: corsi di kung-fu e yoga, corsi di flauto, chitarra, fotografia e…

Il Mercatino stava effettivamente aggregando un gran numero di persone ed energie, stava divenendo una realtà propositiva, forte ed anche pressante, ma il 15 Novembre era vicino - occorreva trovare al più presto una soluzione capace di soddisfare questa rinnovata vitalità e siccome alla mezzanotte del 14 nessuno ci aveva ancora offerto uno straccio di alternativa, l’indomani ci rifiutammo energicamente di abbandonare lo “stallino”.

Indicemmo una petizione popolare e raccogliemmo ben 1.500 firme a favore dell’esistenza del Mercatino - in una città conservatrice come Lucca e considerata la scarsa visibilità e credibilità di cui godevamo, non era poco.

Il 6 Dicembre organizzammo uno sciopero generale degli studenti contro lo sfratto del Mercatino, vi aderirono più di 500 ragazzi delle Scuole Medie Superiori (ottima cifra in tempi di riflusso!), mentre bene o male l’80% degli studenti non si recò alle lezioni. Quel giorno il Gruppo Teatrale esordì con una performance mimico-cabarettistica che coinvolse ed entusiasmò i presenti grazie alla sua semplicità ed immediatezza. Quella performance, interamente improvvisata, diventò poi uno spettacolo vero e proprio, il cavallo di battaglia del Gruppo Teatrale e del quale avrei interpretato il ruolo principale… il Mercatino.

In seguito alla manifestazione, il Comune s’impegnò a dare una risposta concreta entro la fine dell’anno, mentre, sul piano concreto, si guardò bene dal proporre una qualche soluzione alla necessità di disporre immediatamente di altri spazi, anche provvisori, in cui svolgere le nostre attività.

Nel Gennaio del 1982 chiesi e ottenni (con molte riserve) uno spazio all’interno del Mercatino per allestire un Laboratorio Artistico del quale sarei stata la coordinatrice, ma preparai un programma di lavoro troppo ardito per le mie sole forze e dopo qualche iniziativa, praticamente cessò di esistere.

Il 9 e il 23 Gennaio andò in scena lo spettacolo “Vita, morte e miracoli di un Mercatino qualsiasi”, nato dalla performance del trascorso 6 Dicembre e in occasione del debutto si costituì ufficialmente il Gruppo Teatrale, assumendo la denominazione di “Mercatino degli oggetti perduti”.

A Febbraio riuscii ad inserire nel palinsesto di Radio Città (gloriosa emittente privata ormai estinta) il “Notiziario del Mercatino”. Andavo in onda due volte alla settimana e trasmettevo ogni informazione che riguardasse il nostro Centro. M’impegnai personalmente affinché questo spazio non restasse fine a se stesso. Ero convinta che attraverso il mezzo radiofonico avremmo potuto gettare un ponte fra noi ed altre realtà isolate e “invisibili” come la nostra, fra noi e gli altri gruppi d’aggregazione disseminati sul territorio. Ero anche certa che se avessimo promosso le nostre iniziative ed avessimo dato di noi un’immagine più credibile, avremmo sicuramente ottenuto appoggi concreti e forse risolutivi.

Pensavo che fosse necessaria una decisa apertura verso l’esterno, che dovevamo smetterla di arroccarci su questioni meramente difensive, ma fu allora che cominciai ad avvertire quelle inconsulte diffidenze che sempre segnano la fine di tutte le belle storie collettive: non fui né aiutata né compresa - e meno ancora lo sarei stata in futuro. Così, tutto sommato, non fui dispiaciuta quando dovetti abbandonare i miei propositi a causa della chiusura definitiva di Radio Città, semmai amareggiata. Per la prima volta mi rendevo conto di alcune contraddizioni interne al Mercatino; battendoci la testa contro, ne stavo comprendendo la pericolosità ed avevo ormai capito che, a lungo andare, esse avrebbero allignato tra noi, guastando irreversibilmente la nostra armonia. Non potei fare niente e nemmeno si aprì una seria discussione: a quanto pareva, ero l’unica ad avvertire l’esistenza di questo problema.

Ma ecco che fummo illuminati da un ultimo collettivo lampo di genio: “qui lo spazio c’è, ragazzi, basta prenderselo!” e infrante le barriere della legalità, salimmo al primo piano e (con grande scoramento della Circoscrizione) prendemmo possesso dell’intero edificio.

Il 27 Febbraio demmo una festa per celebrare adeguatamente l’occupazione ufficiosa.

Poter usare il teatrino - che meraviglia fu! Ci debuttammo quella sera stessa con uno spettacolo di cabaret, nel salone facemmo una cena luculliana, c’era la musica, il vino e tanta, tanta gente felice di essere lì - era splendido! Slogan della festa: “SE HAI IL MORALE A TERRA, PROVA ALMENO A SALIRE AL PRIMO PIANO”. Quella stessa notte un raid vandalico si scatenò per le vie del centro adiacenti il Mercatino: ad ognuno di noi venne il fondato sospetto che in seguito all’occupazione vi fosse stato un tentativo (comunque fallito) di criminalizzare pesantemente la nostra esperienza. Comunque l’unico risultato che i sedicenti vandali ottennero fu un ulteriore inasprimento dei rapporti con il vicinato.

A scatenare l’ennesimo putiferio (evidentemente chi di dovere si sentiva adesso in grado di trarne decisi vantaggi…) fu l’intervento della Polizia: il 25 Marzo, senza preavviso e senza complimenti, alcuni agenti misero un bel lucchetto al cancello delle scale impedendoci così l’accesso al primo piano dello stabile.

La Giunta Comunale fu accusata da più parti di non avere volontà politica (non gliene importava nulla di onorare gli impegni assunti, ma questo era evidente già da un pezzo) e noi tutti guardammo con giustificato disprezzo il Presidente della Circoscrizione (nonostante le dimissioni, si trattava ancora del suddetto Giovanetti) che, poco prima dell’intervento della Polizia, aveva riconosciuto pubblicamente il valore positivo delle iniziative intraprese dal Mercatino ma contemporaneamente continuava a fare pressioni “in alto loco” affinché lo stabile di Via S. Andrea fosse sgombrato dalla nostra cicalante presenza per far posto al suo scricchiolante scranno.

La parola d’ordine di quei giorni fu: “DAL COMUNE MAI UNA GIOIA” - ma i rinnovati problemi che giungevano dall’esterno ci avevano almeno rafforzato all’interno, perciò proponemmo, con molta pacatezza, alcune alternative alla sede dalla quale saremmo stati sfrattati comunque, basandoci su di una scelta precisa fatta tra gli immobili sfitti di proprietà comunale: ma da quell’orecchio…

I rapporti con la Giunta divennero insostenibili e in quella situazione la cosa che più colpì, scandalizzò e indispose la cittadinanza fu la presenza al Mercatino di tre giovani che al primo piano dormivano nel sacco a pelo… visto che una di quei tre ero io, posso garantire a nome anche degli altri che ciò scandalizzava persino noi giacché avremmo certamente preferito un bel lettone grande grande, e magari un po’ di riscaldamento! Possibile che a nessuno venisse in mente che se quei tre “drogati” avevano trovato un posto dove dormire lo dovevano solo al Mercatino e non certo all’interessamento della Giunta Comunale? Buon senso ed ironia a parte, la conclusione fu che ci ritrovammo sulla strada - come prima dell’occupazione, del resto.

Ho vissuto molti mesi al Mercatino e ancora oggi non posso fare a meno di essergli riconoscente. Fu un atto generoso e coraggioso dare ospitalità a chi ne aveva bisogno perché, nonostante fosse evidente che questo avrebbe causato non pochi problemi, a tutti parve che non si potesse decidere altrimenti: il Mercatino era o non era (allora…) un vero Centro Sociale e Culturale Permanente AUTOGESTITO?!

Grazie all’azione/blitz del 25 Marzo, alcune attività dovettero essere sospese, altre si alternarono nell’unica stanzina utilizzabile - insomma, rispondemmo con la “sopravvivenza”: dibattiti, conferenze e continui improduttivi incontri con i rappresentanti del Comune.

I danni che avevamo subito erano facilmente quantificabili: su 76 iscritti a quella decina di corsi che faticosamente tenevamo in piedi, solo una trentina continuarono a frequentarli.

Il 3 Aprile organizzammo un’altra manifestazione. Anche quel giorno gli studenti che vi parteciparono furono molti e una delegazione del Mercatino, composta prevalentemente da studenti, fu ricevuta dalle autorità. Il Primo Cittadino, il dottor Mauro Favilla, se ne uscì con un’affermazione tanto inquietante quanto illuminante: “Io ho la piena potestà d’imperio”… Le polemiche si estesero a macchia d’olio. I dissidi e le contraddizioni tornarono a galla ingigantiti. Giunta Comunale e Circoscrizione continuarono nella loro silenziosa, inappellabile latitanza.

Quello stesso mese, preso il coraggio a quattro mani, rioccupammo il primo piano e cercammo di ripristinare i corsi e le attività interrotte. Non avevamo altra scelta: accettare l’emarginazione alla quale ci stavano costringendo, subire l’indifferenza e progressivamente rassegnarsi, di fatto significava arrendersi, vanificare nove mesi di lotte e impegno quotidiano.

Nel giro di due mesi riuscimmo ad intensificare le iniziative: concerti rock, incontri di poesia, spettacoli di burattini e animazione per ragazzi, nelle piazze, nelle scuole, ovunque fosse possibile. Parallelamente promuovemmo una campagna di sensibilizzazione pubblica attraverso la stampa. Fummo persino appoggiati da alcune forze politiche finalmente uscite allo scoperto e in questo si distinse la CGIL che ci dette qualche buon aiuto. Nacque un giornalino a fumetti, “Terra di nessuno”; nacquero altri corsi: uno d’informazione sulle energie alternative, uno sull’alimentazione naturale e uno di scacchi. Istituimmo, inoltre, un Centro di Documentazione riguardante le vicende del Mercatino ed una biblioteca… insomma, un gran minestrone!

Lo scopo di tanto lavoro svolto in così breve tempo, era quello di scoraggiare qualunque altro attacco radicale nei nostri confronti; ritenevamo infatti che se avessimo conquistato le simpatie dell’opinione pubblica attraverso l’utilità e la varietà delle nostre iniziative, ogni altra azione biecamente repressiva avrebbe compromesso le autorità mandatarie agli occhi dell’elettorato. E’ vero che prendemmo in considerazione il fatto che l’elettorato lucchese era ed è, nella migliore delle ipotesi, in gran parte democristiano o fascista e che, in quanto tale, sarebbe rimasto del tutto indifferente anche se ci avessero impiccati in Piazza S. Martino, e che i 1500 dichiarati simpatizzanti del Mercatino non costituivano certo un appoggio plebiscitario ne potevano essere intesi come un valido deterrente, ma ci parve impensabile che di fronte a un movimento così ampio e costruttivo qualcuno avrebbe trovato il coraggio e le motivazioni per giustificare mosse tanto azzardate, poco “democratiche” o “cristiane” nei nostri confronti…

Come al solito peccammo d’ingenuità e presunzione. Qualunque cosa avessimo pensato e di qualsiasi cosa fossimo convinti, la scelta fatta dal Comune fu comunque ancora una volta assolutamente scontata: attraverso l’eliminazione del Mercatino l’autorità si sarebbe riaffermata e, quindi, chi l’avesse esercitata avrebbe attratto più consensi che dissensi. (Gli elettori così detti moderati, la maggioranza, traggono dalle dimostrazioni di forza una specie di godimento perverso, una soffusa, riempitiva, rassicurante illusione di tutela - poco importa se qualcuno dovrà farne le spese e poi, a guardar bene, le minoranze a qualcosa devono pur servire… E’ opinione comune che questa sia democrazia.)

Così il 17 Giugno un certo dottor Di Grazia, fiancheggiato dalla Polizia, venne a cambiare la serratura del portone d’ingresso allo stabile destinato alla Circoscrizione, credendo perciò di rientrarne in possesso… Fallace speranza, giacché ci facemmo chiudere dentro!

Con quanta soddisfazione il suddetto dottore provvide al cambio della serratura, ma che bile dovette ingoiare quando fu costretto a chiuderci la porta in faccia, sì, ma… dal di fuori (cosa alla quale i funzionari amministrativi non sono proprio abituati)! E posso solo immaginare l’imbarazzo e la rabbia quando gli si profilò evidente la necessità di dover rispondere di persona al Sindaco dell’ennesimo fallimento… di grazia, signor Di Grazia, che figuraccia!

Ecco, ripensandoci devo ammettere che all’epoca qualche soddisfazioncella me la presi.

In quei giorni molta gente si mangiò il fegato a morsi in un turbine di ventilati provvedimenti penali ed obbligatorie giustificazioni pubbliche. Era la prima volta che occupavamo veramente e ufficialmente i locali di Via S. Andrea; ci eravamo messi in rotta di collisione con le istituzioni e le autorità e sulle ulteriori decisioni del Mercatino gravava il peso delle minacciate denunce - peso che cominciò a schiacciare un po’ di gente. Si venne così a creare una “divisione” interna caratterizzata da tre correnti: i “guerrafondai”, decisi a battersi sino all’ultimo sangue, non solo metaforicamente (tuttavia la maggior parte di loro, nell’improbabile eventualità di uno scontro frontale, avrebbero lasciato ad altri il compito di farsi massacrare); gli “obiettori di coscienza”, dubbiosi sul da farsi ma decisi a non diventare né eroi né martiri; le “banderuole”, quelli che, spesso nell’ombra, sostenevano gli uni o gli altri senza dare troppo nell’occhio e che ben presto si rivelarono decisivi per far sorgere una definitiva maggioranza che provvide a denunziare la presenza di pericolose zavorre all’interno del Mercatino. Ebbene, queste zavorre erano pochi individui che si opponevano strenuamente sia alla maggioranza che alla minoranza, esseri multiformi e pericolosissimi perché capaci di ingenerare nuovi dubbi a causa dei quali i precari “equilibri” interni si sarebbero alterati a discapito dell’ordine e dell’attivismo. Fra quelle tre o quattro persone, come il Lettore avrà facilmente intuito, c’ero io - non di meno dovevamo essere individuati e neutralizzati, al più presto! Iniziò, dunque, la Caccia alle Streghe.

Sul fronte esterno, intanto, tutto era tornato più o meno come prima, fatta eccezione per alcuni piccoli, ripetitivi e quindi fastidiosi dettagli: il solito Di Grazia, sempre più verde di bile, aveva preso la sciocca abitudine di venirci a far visita tutte le mattine per cogliere sul fatto qualche drogato che avesse trascorso la notte al Mercatino (a quel tempo era piuttosto diffusa l’opinione che al calar della sera il Mercatino si trasformasse in una specie di caravanserraglio ove gli astanti potevano dar libero sfogo ad ogni sorta di depravazione e vizio: il vicinato, il Consiglio di Circoscrizione e la Giunta Comunale, infatti, cominciarono a vedere gente ignuda e sovraeccitata, siringoni galattici e maniaci sessuali ovunque)! A causa di quell’insignificante problemuccio (che, invero, funzionò da cartina di tornasole per la labilità psicologica di parecchie persone) si scatenò un’accesissima polemica che indusse i tre pernottatori a non usufruire più del Mercatino come privato recapito… Fortunatamente io partî per una tournée teatrale.

A settembre tornai agguerrita e ben decisa a mettere le cose in chiaro. Elaborai una proposta attraverso la quale intendevo raggiungere due obiettivi precisi: stendere un velo pietoso sulle beghe interne e riqualificare il Mercatino. Chiesi di rinunciare, senza farsi prendere da afflati nostalgici ed inutili dubbi esistenziali, a tutte quelle iniziative fondate sullo spontaneismo e sul dilettantismo ad ogni costo che, se nei primi tempi avevano favorito l’aggregazione e ispirato simpatia nell’opinione pubblica, ora erano divenuti anacronistici, addirittura irritanti e controproducenti. Occorreva, a mio parere, offrire qualcosa di più delle solite battutine elargite dai promotori del Gruppo Teatrale, qualcosa di più costruttivo delle riunioni in cui erano sempre le stesse persone a parlare, persone che dicevano sempre le stesse cose usando sempre la stessa terminologia, gli stessi slogan. Erano sorte esigenze diverse: chi veniva al Mercatino si era stancato di perdere tempo, voleva un po’ di qualità, voleva tornare a casa con la sensazione di aver fatto qualcosa per cui valeva la pena impegnarsi; chi avrebbe potuto sostenerci si aspettava da noi una concretezza maggiore, una progettualità in crescita, una sincera volontà di apertura e confronto… Attraverso il Mercatino si sarebbe potuta esprimere liberamente la ricchezza dell’“altra” cultura, ma era necessario che lo scopo da raggiungere fosse questo e non accontentarsi di un agglomerato di detriti esteriormente culturali, vivacchiare su noi stessi, sulle velleitarie mediocrità degli egocentrici di turno. Non mi sarei mai battuta a favore del “professionismo” (e i soldi chi ce li dava?), ne pretendevo di alterare la natura stessa del Mercatino, tuttavia era necessario dare un segnale di rinnovamento, dimostrare che dopo sette anni eravamo quantomeno capaci di farlo. Se vedevamo da mesi le solite facce, non era certo perché mancava lo spazio fisico o perché il Comune aveva terrorizzato le persone con i suoi blitz! Ma per la maggioranza le responsabilità erano tutte esterne - fui accusata più o meno velatamente di essere una disfattista e poiché era ormai evidente che una di quelle “zavorre” di cui avevano tanto parlato/sparlato ero io, a poco a poco cominciarono ad isolarmi.

Ciò nonostante decisi di continuare a lavorare ai miei progetti. Credevo in quello che pensavo ed ero davvero convinta che prima o poi sarei riuscita a dimostrargli le mie ragioni - ero una ragazzina saccente e tanto, tanto presuntuosa. Forte della formale, esteriore tolleranza dell’assemblea, pretesi ed ottenni lo spazio che mi occorreva. Organizzai una mostra collettiva alla quale ebbi la pessima idea di partecipare personalmente con alcune tele. Ebbe un discreto successo, tanto che decisi di procrastinarne la chiusura - successe il finimondo: fu convocata una riunione, mi accusarono di opportunismo, processarono le mie intenzioni, le mie passioni, saltarono fuori questioni di ordine strettamente personale (alle quali, peraltro, mi sentivo ormai del tutto estranea) ed anche queste furono messe in discussione - il risentimento esplose in un’aggressione verbale vera e propria. Ebbi la netta sensazione di trovarmi di fronte ad un fenomeno di impazzimento generale, di isteria collettiva e forse proprio per questo sentî che il mio contributo all’esperienza del Mercatino non aveva più molto senso. Rimanevano i rapporti personali e la speranza che magari all’ultimo minuto qualcosa sarebbe cambiato.

La Circoscrizione sapeva che dopo il fatidico 17 Giugno avevamo rioccupato lo stabile, ma saggiamente preferì ignorare l’accaduto onde evitare di alimentare un fuoco che, ormai a corto di legna, si stava spengendo da solo. Così, il 16 Ottobre, senza alcun preavviso si insediò armi e bagagli e senza colpo ferire, nei locali del primo piano. Silenziosi prendemmo la nostra roba e tornammo nello stallino.

Per la maggioranza, comunque, l’avevamo spuntata noi giacché alla fine la Circoscrizione aveva dovuto accettare la convivenza - ma non era quello che voleva la Giunta sin dall’inizio? Non era quello contro cui avevamo lottato consapevoli che qualunque compromesso ci avrebbe precluso ogni autonomia progettuale? Senza dubbio chi aveva fatto tutto quel baccano solo per guadagnarsi un po’ di visibilità, per ottenere una stanza dove poter chiacchierare, lanciare proclami e vendere libri, aveva ragione a sentirsi soddisfatto, oltretutto gli avrebbero permesso di continuare a battere i piedi - non era poco!

Il 18 Ottobre organizzammo un’altra manifestazione in favore del Mercatino, ma l’affluenza e l’interesse per l’avvenimento furono alquanto deludenti.

Le contraddizioni e le controversie personali affliggevano da tempo il Mercatino e ne condizionavano il comportamento sociale. Totalmente consapevole del suo precario stato di salute, elaborai un je accuse dal titolo “Leaders e gregari, ovvero: lupi e pecoroni” nel quale riprendevo sul vivo alcune tematiche già esposte nel presente articolo e che circolò “clandestinamente” nel ristretto giro degli amici fidati (posso constatare un istruttivo paradosso: quel documento, allora aborrito con sdegno e sarcasmo, fu in seguito largamente condiviso e la validità delle mie critiche e teorie - peraltro parzialmente riprese dai “leaders”! - divennero un dato acquisito). Fu un moto di ribellione, l’ennesimo tentativo da parte mia di risvegliare le coscienze, di scuotere, di far capire che certi comportamenti avvallavano le strategie suicide dei “politicizzati” - fallace speranza, la mia posizione già tanto precaria s’insabbiò fra nuovi stati d’ansia e vecchie diffidenze. I rapporti, già tesi, si esasperarono ulteriormente causando (come peraltro avevo auspicato) la tanto attesa “frattura interna” allorché, durante un’assemblea, leaders e gregari si sbranarono a vicenda attribuendosi gli uni agli altri le responsabilità morali dei vari errori politici e dei malumori personali. Dal canto mio, potei constatare con soddisfazione che finalmente, e per un puro fenomeno di congestione mentale collettiva, il marcio stava venendo a galla.

In quei giorni il Mercatino esalò il suo ultimo, patetico e lugubre respiro: una ventina di vecchietti rincitrulliti e una decina di pischelli psicopatici avevano pensato di commemorare nella chiesa di San Michele in Foro, il centenario della nascita di un certo Cavalier Benito Mussolini. Il Mercatino pensò di doversi fare portavoce di chissà quale indignazione civile nei confronti di questa riesumazione di cadaveri, non riuscendo a far altro che dare, a sua volta, pubblico spettacolo di necrofilia ideologica e rimediare qualche randellata dalle ringalluzzite forze dell’ordine…

Archiviai il “caso” Mercatino con le scattate quel 25 Aprile del 1983!

Se è vero che esiste il tempo e il luogo giusto per l’inizio e la fine di ogni cosa, Via S. Andrea fu quel luogo per ben due volte: la prima “morte apparente” si verificò quando decise di abbandonare spontaneamente l’Ex Filocaristiche per occupare uno stabile diroccato in Via Galli Tassi; la seconda morte, stavolta constata dai medici legali della storia, si ebbe quando decise di… tornare in Via S. Andrea, con tanto di riconoscimento del Comune di Lucca, per prendere possesso di una nuova, grande e bella sede definitiva poco distante dagli uffici della Circoscrizione!

Quel giorno morì un’irripetibile esperienza vitale e nacque l’ennesima istituzioncella votata ad elargire briciole d’esistenza a chi se ne accontenta.

E così divenne storia ogni episodio che dette un volto, un corpo e un’anima al Mercatino.

Io non frequentavo più i compagni di allora, ma devo confessare che a volte era forte la tentazione di andare a scuriosare in Via S. Andrea per tirare le orecchie a qualcuno. Di Villa Bottini come sede non ne parlava più nessuno: in Via S. Andrea, ormai, ci stavano comodi… Penso che non parlassero più nemmeno dello spettacolo “Vita, morte e miracoli di un Mercatino qualsiasi” - meglio così, avrebbero dovuto cambiargli il titolo in “Vita e morte del Mercatino (senza miracoli!)” e francamente non sarebbe stato un granché. Ormai lo chiamavano soltanto “centro sociale”, e facevano bene: sarebbe stata un’offesa alla sua memoria e a chi (come me) ha osato profanarne la tomba, continuare a chiamarlo col suo nome di battesimo.

C. Ricci

 

 

Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca per accedere alla pagina
Clicca
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina
Clicca per accedere alla pagina

 

Le immagini, se non diversamente segnalato, sono prevalentemente tratte da materiali fotografici e grafici preesistenti modificati e riadattati dall'autrice. La riproduzione parziale e non a scopo commerciale del materiale pubblicato (immagini e testi) è consentita citando la fonte (indirizzo web) e l’autore (Cinzia Ricci o altri), diversamente tutti i diritti sono riservati.

by www.cinziaricci.it oggi ethanricci.cloud

Questo sito, testato principalmente con Firefox, Internet Explorer e Safari, è privo di contenuti dannosi per i computer. On-line dal 2003, nel 2015 diviene antologico, da allora non viene aggiornato. Gli odierni Browers non supportano più gran parte dei materiali multimediali prodotti prima di tale anno, le numerose pagine che sembrano vuote in realtà contengono tali contenuti ormai non più fruibili - ne siamo dispiaciuti. Risoluzione schermo consigliata: 1024x768.