Home Page di ethanricci.cloud - Collegamento a sito esterno Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca Clicca per accedere alla sezione...
Contattaci!
Sabato 18-Mar-2006

REPUBBLICA DI WEIMAR

 

L’arte dal neoclassicismo alla Nuova Oggettività

 

Il rinnovamento della scena secondo concezioni moderne, preconizzato da Wagner, iniziò con la piccola compagnia del duca Giorgio II di Meiningen, che curò minuziosamente scene e costumi e diede rilievo anche alle comparse; proseguì poi a Berlino, dove O. Brahm dal 1889 aprì la strada al teatro naturalistico con gli spettacoli della Freie Bühne e, cinque anni dopo, assunse la direzione del Deutsches Theater, inaugurato nel 1883. In questa sede gli succedette nel 1905 Max Reinhardt che ha avuto fra le sue allieve importantissime personalità dell’epoca fra le quali Leni Reifenstahl e Lotte Reiniger) e che diede inizio a una lunga serie di regie, eclettiche nel gusto e suggestive nei risultati.

All’inizio del secolo il teatro tedesco era, con quello russo, il più prestigioso d’Europa; esso confermò e rafforzò questa posizione negli anni di Weimar, con le messinscene espressionistiche di L. Jessner, con le forme di teatro politico di E. Piscator, B. Brecht e di numerosissimi gruppi amatoriali, con gli esperimenti di O. Schlemmer al Bauhaus.

Al lavoro sulla scena si accompagnò quello sul pubblico: un’associazione, la Volksbühne, che esisteva dal 1890 e arrivò a contare 130.000 soci, offrì alle organizzazioni dei lavoratori spettacoli a prezzi ridottissimi, anche prodotti direttamente.

Il nazismo costrinse all’esilio molti artisti di rilievo e diede spazio a testi propagandistici, mentre i registi di maggior talento si rifugiarono nel recupero formalistico del repertorio classico.

 

GLI ALTRI CAPITOLI…

 

Premessa
Paragrafo 175
Assemblea e Costituzione di Weimar
I fermenti culturali a Berlino
Letteratura: il primo dopoguerra
La filosofia germanica da Hegel ad oggi

 

L’arte dal neoclassicismo alla Nuova Oggettività

 

Il Cinema dalle origini all’avvento del nazismo
L’architettura
La pittura
La musica tra i due secoli
Il Teatro
La Danza

 

Le immagini di fiLmES sono tratte prevalentemente da materiali fotografici e grafici preesistenti, cartacei o web, modificati e riadattati dall'autrice. La riproduzione parziale e non a scopo commerciale del materiale pubblicato (immagini e testi) è consentita citando la fonte (indirizzo web) e l’autore (Cinzia Ricci o altri), diversamente tutti i diritti sono riservati.

by www.cinziaricci.it oggi ethanricci.cloud

Questo sito, testato principalmente con Firefox, Internet Explorer e Safari, è privo di contenuti dannosi per i computer. On-line dal 2003, nel 2015 diviene antologico, da allora non viene aggiornato. Gli odierni Browers non supportano più gran parte dei materiali multimediali prodotti prima di tale anno, le numerose pagine che sembrano vuote in realtà contengono tali contenuti ormai non più fruibili - ne siamo dispiaciuti. Risoluzione schermo consigliata: 1024x768.