Home Page di ethanricci.cloud - Collegamento a sito esterno Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione...
Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca per accedere alla sezione... Clicca Clicca per accedere alla sezione...
Contattaci!
Venerdì 14-Apr-2006

REPUBBLICA DI WEIMAR

 

Fermenti culturali a Berlino

 

Superata una fase di stasi a metà dell’Ottocento, la città divenne, con una vera e propria fioritura di palcoscenici (15, a contare i maggiori, furono aperti dal 1850 al 1890) e soprattutto con la fondazione del Deutsches Theater (1883) ancor più della Freie Bühne (1889) di O. Brahm, il vero centro propulsore del teatro tedesco. Nel 1882 fu inaugurata anche l’Orchestra Filarmonica. Da citare è anche l’attività dell’orchestra della Radio (dal 1925) e delle numerose associazioni corali. Le iniziative del Deutsches Theater e della Freie Bühne confluirono di fatto nel 1894, quando Brahm divenne direttore del Deutsches Theater facendone la sede più autorevole del teatro naturalista. Gli succedette nel 1904 Max Reinhardt (il quale ha avuto fra le sue allieve importantissime artiste dell’epoca fra le quali Leni Reifenstahl, Marlene Dietrich e Lotte Reiniger) che non limitò la sua attività al Deutsches, ma spaziò dal cabaret al circo, dalla saletta sperimentale alla grande sala con 5000 posti (il Grosses Schauspielhaus), in un eclettismo di repertorio e di messinscene che abbracciava l’intero fenomeno teatrale. Nel 1890 era peraltro partito da Berlino il movimento della Volksbühne, inteso a rendere il teatro accessibile alle masse popolari e proletarie, mentre nell’opera imperava Richard Strauss.

Gli anni del primo dopoguerra videro la città ancora all’avanguardia del nuovo teatro, con gli spettacoli espressionisti di Max Reinhardt, J. Fehling e soprattutto L. Jessner e con il teatro politico di E. Piscator, mentre alla Staatsoper (ex Königliche) si affermavano le voci nuove della lirica.

L’avvento del nazismo impose un teatro puramente propagandistico e decorativo.

 

GLI ALTRI CAPITOLI…

 

Premessa
Paragrafo 175
Assemblea e Costituzione di Weimar
I fermenti culturali a Berlino
Letteratura: il primo dopoguerra
La filosofia germanica da Hegel ad oggi

 

L’arte dal neoclassicismo alla Nuova Oggettività

 

Il Cinema dalle origini all’avvento del nazismo
L’architettura
La pittura
La musica tra i due secoli
Il Teatro
La Danza

 

Le immagini di fiLmES sono tratte prevalentemente da materiali fotografici e grafici preesistenti, cartacei o web, modificati e riadattati dall'autrice. La riproduzione parziale e non a scopo commerciale del materiale pubblicato (immagini e testi) è consentita citando la fonte (indirizzo web) e l’autore (Cinzia Ricci o altri), diversamente tutti i diritti sono riservati.

by www.cinziaricci.it oggi ethanricci.cloud

Questo sito, testato principalmente con Firefox, Internet Explorer e Safari, è privo di contenuti dannosi per i computer. On-line dal 2003, nel 2015 diviene antologico, da allora non viene aggiornato. Gli odierni Browers non supportano più gran parte dei materiali multimediali prodotti prima di tale anno, le numerose pagine che sembrano vuote in realtà contengono tali contenuti ormai non più fruibili - ne siamo dispiaciuti. Risoluzione schermo consigliata: 1024x768.