![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
Accurato documentario sulla storia dimenticata della psichiatra Evelyn Hooker, il cui lavoro negli anni Cinquanta contribuì a decurtare l’omosessualità dal numero delle malattie mentali. Grazie ad interviste e scene di archivio (compresa qualche lobotomia che serviva per “guarire” gli omosessuali) viene fuori in tutta la sua statura il contributo scientifico e morale di questa donna coraggiosa. Il documentario ebbe una nomination agli Oscar. |